Immergisi nelle Dolomiti
Il modo più originale per scoprire le Dolomiti in tutto il loro splendore è con la nostra Dolomites Enduro Traverse, l’avventurosa traversata dell’intera catena montuosa da ovest a est. Questo tour enduro di quattro giorni ti porterà negli angoli più belli delle Dolomiti: impegnativo, d’alta montagna ed entusiasmante, questo tour in mountain bike è un sogno per tutti i ciclisti forti e appassionati della discesa. Difatti, per poter partecipare a questa straordinaria esperienza bisogna essere in perfetta forma fisica e avere delle tecniche di guida ben sviluppate perché, anche se di tanto in tanto vi sono delle sezioni più semplici, questo percorso non è affatto adatto ai principianti. I tour sono spesso progettati in modo tale che numerosi partecipanti possano aderire all’offerta. Questo non vale per la nostra Dolomites Enduro Traverse, che abbiamo progettato pensando alla nostra escursione ideale: un tour con i panorami più spettacolari, rifugi accoglienti e tradizionali per fare una sosta e pernottare, cibo delizioso e, naturalmente, la più grande dose possibile di lunghe discese. La Dolomites Enduro Traverse può raggiungere un totale di 12.000-14.000 metri di discesa in quattro giorni, contro i circa 2.600 metri di salita. Tuttavia, anche questi ultimi non sono da sottovalutare perché, sebbene vi siano numerose funivie, impianti di risalita e bus navetta, le salite sono spesso faticose, da un lato perché su alcuni tratti è necessario trasportare la bicicletta sulle spalle e dall’altro perché dopotutto si è sulla bici per quattro giorni di fila. Forse a qualcuno ora potrà sembrare un tour adatto solo a rider pro, ma in realtà non è poi così impossibile. Tuttavia, una tecnica di guida ben affinata e una buona resistenza sono i requisiti indispensabili per godersi a pieno la Dolomites Enduro Traverse e per non correre rischi inutili. I partecipanti dovrebbero quindi essere in grado di percorrere single track lunghi e parzialmente esposti il cui livello di difficoltà è S2 e S3 (che cosa significa?).
Best of Dolomites
La nostra Dolomites Enduro Traverse inizia in Val Gardena, attraversa la Marmolata, la montagna più alta delle Dolomiti, prosegue in direzione di Cortina d’Ampezzo e le leggendarie Tre Cime per poi concludersi ad est, più precisamente a San Candido, da dove un bus navetta ci riporterà al punto di partenza. Passeremo la notte in rifugi d’alta montagna, dove dopo una bella doccia potremo gustare i piatti tipici della deliziosa cucina tradizionale in un’atmosfera familiare e dormire insieme in camere condivise (camere private sono disponibili su richiesta). A metà strada avremo anche la possibilità di lavare e asciugare l’abbigliamento tecnico. Questo ci permette di viaggiare leggeri, senza bagagli extra: tutto ciò di cui abbiamo davvero bisogno per quel che riguarda attrezzatura e abbigliamento è nei nostri zaini, il che contribuisce anche al carattere avventuroso del nostro tour. Uno zaino del volume di circa 25/30 litri sarà infatti più che sufficiente.
La Dolomites Enduro Traverse è un’esperienza davvero emozionante e rischia di diventare il viaggio in mountain bike di una vita!
IDENTIKIT
- Le Dolomiti, una delle catene montuose più spettacolari del mondo e una meraviglia dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO
- 4 giorni / 3 notti
- Tour enduro di difficoltà elevata su sentieri S2-S3
- Media giornaliera di 3.500 metri di discesa su single track eccezionali
- Oltre 20 impianti di risalita e funivie
- 3 bus navetta
- 3 notti in rifugi incantevoli
- Gruppi chiusi da 1 a 7 partecipanti
- Da metà giugno a metà settembre
- 100% fun
INFORMAZIONI IMPORTANTI
PREZZI
I costi per la Dolomites Enduro Traverse sono suddivisi tra le tariffe e le spese per il servizio di guida e le spese di terzi (trasporto, vitto e alloggio, ecc.). Questi ultimi vanno pagati direttamente ai vari fornitori di servizi durante il tour: Ride oN non applica alcun sovrapprezzo! Poiché i costi dipendono dalle dimensioni del gruppo e dal periodo dell’anno in cui si sceglie di partecipare al tour, ti preghiamo di contattarci per avere una panoramica definitiva dei costi.
Leggi i nostri termini e condizioni
BIKE
La bici ideale per la Dolomites Enduro Traverse è naturalmente una enduro, con una forcella con 160 mm di escursione. La cosa più importante è che la mountain bike sia in perfette condizioni, perché un eventuale guasto non potrebbe provocare soltanto una caduta indesiderata, ma potrebbe anche significare la fine anticipata del tour.
CLIMA E METEO
Le Dolomiti hanno un clima mediterraneo, con estati da calde a molto calde. Le giornate sono per lo più soleggiate ma non si possono escludere la pioggia e, in particolare, i temporali. Poiché la maggior parte dei sentieri della nostra Dolomites Enduro Traverse è situata in alta montagna, ci possono essere forti abbassamenti della temperatura. Questo può comportare anche il rischio di nevicate, seppure sia piuttosto raro. È quindi importante portare con sé l’equipaggiamento / abbigliamento adeguato.

Per Ride oN, la mountain bike è senza dubbio associata ai single track ed è per questo che buona parte dei percorsi dei nostri tour passano su di essi. La percentuale di single track varia naturalmente a seconda del tour e del livello di difficoltà tecniche; tuttavia, seguiamo sempre il motto “più ce n’è, meglio è”!
I single track presentano diversi livelli di difficoltà. Per poter classificare i diversi livelli, usiamo l’ormai collaudato sistema della scala di Singletrail STS. Scopri cosa c’è dietro a questa classificazione.