In mountain bike nel cuore delle Alpi
L’Alto Adige è la nostra casa e dal momento che amiamo la montagna non potevamo desiderare di meglio. Situata nel punto più settentrionale d’Italia e nel cuore delle Alpi, la regione offre sentieri magnifici e paesaggi incantevoli. Dai maestosi ghiacciai dell’Ortles alle eccezionali Dolomiti, che amiamo in modo particolare, meravigliosi panorami si alternano a borghi idilliaci, e sui sentieri il divertimento è assicurato. Sia che si tratti di puro flow, di discese ripide o di percorsi scoscesi e impegnativi, qui ci sono single track per tutti i gusti. L’avventura in bici è completata dall’armoniosa offerta ricettiva e dall’ottima gastronomia, che è anche l’espressione dell’incontro tra la cultura tedesca e quella italiana, caratteristica tipica dell’Alto Adige.
I nostri tour in mountain bike in Alto Adige si snodano principalmente nelle Dolomiti e nell’area attorno a Bolzano, Merano e Bressanone, ma anche la Val Venosta. La regione è “bike friendly”, e sentieri proibiti sono l’eccezione. Questo garantisce innumerevoli possibilità per gli amanti della mtb. Mentre in estate organizziamo i tour principalmente nelle regioni più alte, in primavera e in autunno preferiamo stare a bassa quota, dove la stagione adatta alle escursioni dura molto di più. Il clima mite tipico della primavera è anche ideale per corsi di tecniche di guida, per prepararsi alla nuova stagione.
L’ampia scelta di impianti di risalita, aperti anche tutto l’anno, è il miglior prerequisito per i nostri tour enduro e freeride poiché permette di evitare le lunghe e faticose salite e di godersi discese ancora più emozionanti. In un tour la salita può essere solo di qualche centinaio di metri ma, una volta arrivati, è anche possibile scendere di 1.800 metri in una sola volta. Proprio come piace a trail-junkies come noi!
L’Alto Adige è situato nel nord Italia, nel cuore delle Alpi. Essendo situato a sud della cresta principale delle Alpi, il clima è spesso favorevole. Un sacco di sole e clima caldo, le correnti d’aria provenienti dal Mediterraneo garantiscono solitamente un clima piacevole dalla primavera all’autunno. Ma naturalmente può anche andare diversamente. È fondamentale disporre dell’abbigliamento e dell’attrezzatura adeguati, soprattutto in alta montagna.
Ride oN organizza tour giornalieri in base a una pianificazione individuale dei percorsi, per questo qui non troverai un elenco dei tour. I tour vengono personalizzati insieme a te in base alle tue esigenze specifiche (regione, forma fisica, abilità di guida). Che si tratti di enduro, freeride o all-mountain, da noi troverai sicuramente quello che fa per te! E tra una foto e l’altra, potrai anche approfittare di qualche consiglio per affinare le tue tecniche di guida.

Per Ride oN, la mountain bike è senza dubbio associata ai single track ed è per questo che buona parte dei percorsi dei nostri tour passano su di essi. La percentuale di single track varia naturalmente a seconda del tour e del livello di difficoltà tecniche; tuttavia, seguiamo sempre il motto “più ce n’è, meglio è”!
I single track presentano diversi livelli di difficoltà. Per poter classificare i diversi livelli, usiamo l’ormai collaudato sistema della scala di Singletrail STS. Scopri cosa c’è dietro a questa classificazione.